![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
18.01.07 La notte dei GOLDEN GLOBE![]() Il miglior regista dell’edizione 2007 è stato decretato Martin Scorsese per The departed, mentre un altro autore americano ha vinto il premio per il miglior film in lingua straniera. Clint Eastwood, candidato anche per Flags of our Fathers, ha infatti vinto il premio per il miglior film straniero per Letters from Iwo Jima, che presente i fatti della seconda guerra mondiale dal punto di vista dei giapponesi. Ora sono un regista straniero, è stato l’ironico commento di Eastwood al momento di ricevere il premio.
Le statuette per la migliore interpretazione drammatica sono andate a Forest Whitaker per The Last King of Scotland e a Helen Mirrer, già premiata alla Mostra di Venezia, per il ruolo di protagonista in The Queen. Sacha Baron Cohen, l’irriverente inviato della televisione kazaka di Borat, ha ottenuto il premio per miglior interpretazione comica maschile. La diabolica Meryl Streep invece ha conquistato la giuria per la sua interpretazione in Il diavolo veste Prada, sottraendo il ruolo principale alla vera protagonista del film, la giovane Anne Hataway. Dreamgirls ottiene la doppietta per le migliori interpretazioni in ruoli di supporto per Eddie Murphy, al primo grande riconoscimento, e Jennifer Hudson. Rimasto nuovamente a bocca asciutta Leonardo Di Caprio.
Miglior sceneggiatura per The Queen, firmata da Peter Morgan e miglior canzone per i pinguini di Happy Feet nell’interpretazione di The Song of the Heart di Prince, mentre la migliore colonna sonora è di Alexandre Desplat per The painted veil, preferito all’italiano Carlo Silotto dell’epico Nomad. Tra i film di animazione vince senza sorpresa Cars, il nuovo prodotto Pixar.
Nella sezione televisiva il premio come miglior serie è stato conferito a Grey’s Anatomy, mentre per la sezione commedia è stato scelto Ugly Betty, parodia delle telenovelas sudamericane che presto vedremo anche in Italia.
C.P.
|
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |