Dopo il successo dei Flash Master in “Organizzazione  eventi culturali” realizzati nel corso dell’edizione 2009, Festival  of Festivals è lieto di presentare un nuovo progetto formativo:
Flash Master Intensivo Festival of Festivals 
 
Lavorare nei festival -  Cinema
 Il master si  svolgerà nell’ambito della 67. Mostra Internazionale d’Arte  Cinematografica di Venezia (1 - 11 settembre), presso il Lido di  Venezia.
Il master si  svolgerà nell’ambito della 67. Mostra Internazionale d’Arte  Cinematografica di Venezia (1 - 11 settembre), presso il Lido di  Venezia. 
 Il contesto della Mostra di Venezia rappresenta  una preziosa occasione di incontro con i principali operatori dei  festival cinematografici nazionali e internazionali, con produttori,  registi, uffici stampa specializzati, critici e giornalisti.
 ll corso è a numero chiuso (30 persone) e la  scelta dei candidati avverrà tramite valutazione del curriculum. 
 Sono previste 30 ore di lezione articolate in  9 giornate (2-10 settembre 2010), al termine del master Festival of  Festivals rilascerà un attestato di partecipazione.
 Per maggiorni informazioni e per fare richiesta  di partecipazione è necessario compilare il modulo  scaricabile a questo link, e inviare il proprio CV  allʼindirizzo: info@festivaloffestivals.org
 Eʼ possibile usufruire  di uno sconto sulla quota di partecipazione se la richiesta viene  effettuata entro venerdì 23 luglio 2010, tutti i dettagli nel modulo  di iscrizione.
 
Breve presentazione: Lavorare nei festival -  Cinema
 Il corso offre l’opportunità di analizzare da  vicino lo svolgersi di uno degli eventi cinematografici più importanti a  livello internazionale. Avvalendosi dell’esperienza e della  professionalità degli operatori del settore degli eventi culturali  coinvolti nelle lezioni frontali, il master consentirà di acquisire gli  strumenti fondamentali per comprendere le complesse dinamiche necessarie  alla buona riuscita di un festival cinematografico. Particolare  attenzione sarà rivolta all’analisi del funzionamento dei singoli uffici  che contribuiscono alla realizzazione dell’evento nelle aree della  direzione artistica, operativa, della programmazione, produzione,  ospitalità, marketing, fund raising, ingressi e accrediti, innovazione,  sostenibilità, comunicazione e ufficio stampa.
 Il corso prevede una serie di incontri con  esperti nelle singole aree di afferenza e visite assistite nei luoghi  del festival per l’osservazione di alcune fasi del lavoro dei team  operativi.
 Sono previste lezioni frontali con esperti nel  campo della comunicazione web e della redazione giornalistica.