![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
16.08.04 Locarno: vincitori e vinti![]() Premio speciale della giuria è andato al film giapponese Tony Takitani di Jun Ichikawa, mentre il Pardo d'Argento è stato assegnato al film tedesco En Garde di Ayse Polat, film che si è anche aggiudicato il premio per la miglior interpretazione femminile, andato, ex-aequo, alle due protagoniste del film, Maria Kwiatkowsky e Pinar Erincin. L'edizione 2004 del festival svizzero ? stato funestata da pioggia e polemiche. Di fronte ad un aumento del pubblico in generale, infatti, il pubblico delle storiche proiezioni all'aperto in Piazza Grande ha visto un considerevole calo. Colpa soprattutto del cattivo tempo che ha imperversato sul Canton Ticino. E come se non bastasse Giove Pluvio, anche Moritz de Hadeln, ex direttore del festival elvetico, ha lanciato qualche saetta contro la manifestazione. In un intervista al Corriere del Ticino, l'ex direttore di Locarno, Berlino e Venezia, ha sostenuto che il Festival di Locarno sembra colonizzato dall'Italia. Sinceramente non ritrovo pi?? (o ritrovo molto meno) la componente confederale ha proseguito De Hadeln aggiungendo che l'attuale dirigenza del festival sembra aver dimenticato che la Svizzera ? al 75% germanofona.
Irene Bignardi e Marco Solari, attuali dirigenti del Festival, non hanno mancato di rispondere per le rime al ex-direttore, ricordando che la percentuale di italianit? del Festival ? diminuita negli scorsi anni e che non ? proprio stilosissimo criticare i propri sucessori. E di fronte al rischio della proporzionale etnica per Festival del cinema resta solo lo spazio per un po' di gossip. Saverio Costanzo, vincitore del Pardo d'Oro, sar? mica parente del pi?? noto Maurizio? Si, ci avete azzeccato, ? il figlio. Trackback
Indirizzo da utilizzare per il trackback di questo post:
http://www.fanaticaboutfestivals.it/mt/mt-tb.cgi/241 [copia] |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |