![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
31.01.07
30.01.07
![]() «Sono molto contento che si sia risolto tutto in questo modo» ha detto Moretti, e ha poi spiegato che dalla prossima settimana incomincerà a lavorare visto che la presentazione ufficiale del TFF verrà fatta al prossimo festival di Berlino. Il percorso sarà lungo, perché l’ambizioso progetto presentato da Barbera per il nuovo Torino Film Festival vuol confermare la kermesse torinese come punto di riferimento per il cinema giovane e sperimentale, portare l’attenzione verso l’innovazione, la ricerca di nuove cinematografie e diventare una palestra per nuovi talenti creando a Torino una sorta di laboratorio per giovani registi come ha fatto Robert Redford con il Sundance Festival. [continua] 25.01.07
![]() Il festival, che si tiene a Porto dal 23 febbraio al 3 marzo, ha visto negli anni un’affluenza entusiasta da parte del pubblico e dei cinefili che è arrivata a 110.000 presenze, oltre ad una grande attenzione da parte dei media nazionali ed internazionali e ad una crescente offerta da parte della produzione. [continua] ![]() Dieter Kosslick, il direttore artistico, presenta oltre ai tradizionali concorsi e anteprime, la rassegna Magnum in Motion per celebrare il 60esimo anniversario dell’agenzia fotografica Magnum Photos; attesissima anche la retrospettiva “City Girls”. L’Orso d’Oro alla carriera sarà assegnato ad Arthur Penn, il regista americano, considerato uno dei precursori della New Hollywood, emerso fuori dall’industria televisiva e lavorando con le migliori star internazionali ha dimostrato un occhio sperimentale con film come Bonnie and Clyde e Night Moves. Grande curiosità ha suscitato la proposta della performance Brand Upon the Brain! con Isabella Rossellini alla Deutsche Oper Berlin. Tra i film in concorso alcuni titoli di grande calibro come The Good Shepherd di Robert De Niro con Matt Damon e Angelina Jolie, The Good German di Steven Soderbergh con Gorge Clooney, El Camino de los Ingleses (Summer Rain) di Antonio Banderas e Interview di Steve Buscemi. [continua] ![]() Il festival, che nasce dall’esigenza di dare maggiore visibilità alle nuove forme del linguaggio cinematografico, vuole essere un approfondimento sulla comunicazione contemporanea e testimoniare il cambiamento epocale in atto nel mondo del cinema e della narrazione per immagini che, grazie alle innovazioni tecniche, nella società attuale consente di girare filmati a basso costo con i videofonini, con le macchine fotografiche oltre che con le moderne telecamere digitali e di portare “il cinema fuori dal cinema” con conseguenti cambiamenti anche in campo sociale e culturale. Per maggiori informazioni vai nel sito www.tamtamdigifest.com 18.01.07
![]() 11.01.07
![]() Il programma offre un ampio e diversificato panorama dei paesi dell’Est Europa attraverso il concorso dei lungometraggi, cortometraggi, documentari, retrospettive oltre agli incontri con gli autori e gli eventi speciali che negli anni si sono moltiplicati in mostre, concerti, spettacoli teatrali e di danza, eventi multimediali per una intensa settimana di cinema e non solo.[continua] 08.01.07
![]() Fondato nel 1981 da Robert Redford, il "Sundance" è considerato uno dei più prestigiosi festival del cinema indipendente al mondo. La manifestazione che si svolge a Park City nell’Utah dal 18 al 28 gennaio, è diventata uno degli appuntamenti classici del panorama festivaliero internazionale, ha il merito di aver scoperto al grande pubblico autori come Robert Rodriguez, Quentin Tarantino e Jim Jarmusch, e di aver fatto conoscere anche al di là dell’Atlantico i festival europei. [continua] ![]() La manifestazione, che si svolge nello spettacolare Siam Paragon dal 26 gennaio al 5 febbraio, ha ospitato negli anni importanti film come Le invasioni barbariche e Lost in translation e personaggi del calibro di Jeremy Irons, Michael Douglas, Oliver Stone e Colin Farrell. [continua] 03.01.07
![]() La decisone è stata presa di comune accordo con gli enti locali, principali finanziatori del festival, che sentono l’esigenza del rinnovamento della manifestazione e il desiderio di rilanciare il festival per dargli maggiore visibilità e competitività, forse anche spaventati dal successo mediatico della prima Festa del cinema di Roma. Il cambiamento non coinvolgerebbe solo la direzione artistica, ma anche il passaggio dell’organizzazione dall’Associazione Cinema Giovani, che se ne occupava da oltre vent’anni, al Museo Nazionale del Cinema. La decisione ha acceso però immediate polemiche da parte dell’Associazione Cinema Giovani, in particolare dal presidente Gianni Rondolino che, detenendo il marchio del festival, ha minacciato di organizzare una rassegna alternativa. La risposta di Moretti, da sempre famoso per il suo carattere puntiglioso, non si è fatta attendere e a sole ventiquattro ore ha rinunciato all’incarico: "Con molto dolore rinuncio all'incarico e vi lascio ai vostri problemi di metodo, ai contrasti procedurali, ai rancori personali"[continua] |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |