![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
20.09.07
13.09.07
Bisognava aspettarsi un verdetto a sorpresa da una giuria composta esclusivamente da registi. Così il 64° Leone d’Oro è andato a sorpresa al regista taiwanese Ang Lee per la tormentata storia di passione Lust, caution. Al suo secondo trionfo veneziano, il primo è giunto con I segreti di Brokeback Mountain, Ang Lee è stata la sorpresa principale di un palmares inaspettato, considerato che il suo film è stato accolto da critica e pubblico in modo assai meno caloroso di altre pellicole del concorso, che hanno ricevuto premi minori o addirittura sono rimaste a bocca asciutta. Il film di Ang Lee si è meritato anche il premio per la migliore fotografia grazie al lavoro minuzioso sulle luci di Rodrigo Prieto. Sessanta anni e non sentirli, questa doveva essere lo spirito con cui il Festival di Locarno di apprestava a celebrare la ricorrenza. Un festival giovane, nonostante gli anni, aperto ad un cinema diverso, impegnato e innovativo. L’edizione 2007 però si è rivelata piuttosto deludente, quasi gli artigli del vecchio Pardo abbiano iniziato a non graffiare più. Difficile è stato il compito della giuria, che si è dichiarata in difficoltà nel creare una linea di lettura attraverso i 19 titoli del concorso. La scelta del Pardo d’Oro è però stata effettuata all’unanimità, in virtù di un cinema di innovazione, di ricerca, di approccio personale, proprio per restare nello spirito “locarnese”, e forse il titolo del film premiato vuole rappresentare un augurio di rinascita per le prossime edizioni. Il primo premio è stato, infatti, attribuito a The Rebirth (Ai no yokan) del regista giapponese Masahiro Kobayashi, che a Locarno era già arrivato nel 2003 con il più interessante Amazing Story. Un Pardo d’Oro ad un film sul dolore e sulla solitudine, che pone lo spettatore allo stesso piano dei suoi protagonisti costringendolo ad un’ossessiva riproposizione di gesti sempre uguali, ma pur sempre unici. Il film di Kobayashi può essere criticato aspramente, definito manierista, un puro esercizio di stile, con evidente spregio del pubblico, ma dalla sua parte ha il fatto di essere uno dei pochissimi esempi di film capaci di osare. The Rebirth racconta la storia di una donna la cui figlia adolescente ha ucciso una compagna di classe e del padre di quest’ultima. [continua] |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |